EN 388 : 2016 + A1: 2018 Guanti di protezione contro i rischi meccanici I guanti devono essere testati contro l'abrasione, il taglio (e/o il taglio TDM), lo strappo e la perforazione.
Il test TDM al taglio (EN ISO 13997) è obbligatorio per i materiali che smussano la lama.
Si tratta molto spesso di materiali contenenti fibra di vetro.
Per gli altri materiali la prova è facoltativa.
«X» significa che il guanto non è stato testato
Una protezione aggiuntiva contro gli urti può essere testata secondo i test della norma EN 13594:2002, paragrafo 6.8.2.
Con un'energia d'impatto di 5J, il valore di picco medio trasmesso non dovrebbe superare i 4 kN.
Quando un guanto è conforme a questo test, verrà contrassegnato con la lettera P dopo i 5 livelli meccanici (abrasione, lacerazioni, strappo, perforazione, taglio TDM).
---
È possibile ordinare le norme in italiano presso l'UNI. (Ente Italiano di Normazione).
Queste informazioni sono fornite a scopo puramente indicativo e non impegnano la responsabilità di Singer Frères.
Elenco non esaustivo delle norme.
Gli standard si evolvono regolarmente. Quelli presentati in questo file non sono necessariamente gli ultimi in vigore.
|