Caricamento in corso...
Occhiali protettivi


EN 165: 2006
Protezione personale degli occhi - Vocabolario

EN 167 2002
Protezione personale degli occhi - Metodi di prova ottici

EN 166 : 2001
Protezione personale degli occhi - Specifiche.

EN 168: 2002
Protezione personale degli occhi - Metodi di prova non ottici

EN 169: 2003

Protezione personale degli occhi  - Filtri per la saldatura e techniche connesse. 
Requisiti di trasnmissione e utilizzaioni raccomandate. 

EN 170 :2002

Protezione personale degli occhi - Filtri ultravioletti. 
Requisiti di transmissione e utilizzazioni racccomandate.

EN 171: 2002
Protezione personale degli occhi - Filtri infrarossi 


EN 172: 1994 + A1: 2000 + A2: 2001
Protezione personale degli occhi - Filtri solari per uso industriale.

EN 175: 1997
Protezzione personale - Equipaggiamenti di protezione degli occhi e del viso durante la saldatura e i procedimenti connessi.

EN 379+A1: 2009

Protezione personale degli occhi - Filtri automatici per saldatura.

EN 1731: 2007
Protezione personale degli occhi  - Protettori degli occhi e del viso a rete.

EN ISO 12312 +A1: 2015
Protezione personale degli occhie - Occhiali da sole e dispositivi similari
Parte 1 : occhiali da sole per uso generale


EN ISO 16321-1: 2022 (Precedentemente EN 166)
Protezione degli occhi e del viso per uso professionale –
Parte 1 : requisiti generali
Questa norma sostituisce la norma EN 166 del 2001 che ha sostituito quella del 1995.


EN ISO 16321-2 : 2021. 
Protezione degli occhi e del viso per uso professionale -
Parte 2 : requisiti aggiuntivi per le protezioni utilizzate durante la saldatura e le techniche correlate



EN ISO 16321-3: 2021
Protezione degli occhi e del viso per uso professionale -
Parte 3 : requisiti aggiuntivi per protezioni a rete.
(sostituisce EN 166: 2001 e EN 175: 2006)

--------

È possibile ordinare le norme in italiano presso l'UNI. (Ente Italiano di Normazione).
 
Queste informazioni sono fornite a scopo puramente indicativo e non impegnano la responsabilità di Singer Frères.
Elenco non esaustivo delle norme.
Gli standard si evolvono regolarmente. Quelli presentati in questo file non sono necessariamente gli ultimi in vigore.
ita
1